SOCI FONDATORI

Dott.ssa Scilla Esposito, dottore in psicologia clinica, arteterapeuta, esperto in neuropsicologia clinica, referente centro diurno disturbi cognitivi e tecnico di psicologia presso Villa Giuseppina, nei reparti di RSA e RSA estensiva, referente alle famiglie. Docente formatore, modulo di psicologia del corso professionale per Operatori Socio Sanitari. Docente scuola d’arteterapia. Conduttore counseling gruppi psico-educativi modello biopsicosociale per famiglie. Conduttore laboratori d’arte terapia individuale e gruppi di arteterapia.

Alessandra Sodi, creativa e blogger, mamma di un bambino autistico di 5 anni, dopo aver lavorato per grandi aziende come Alitalia e Valtur e aver conseguito certificazioni e master di pasticceria e cake design, ha deciso di seguire la propria indole creativa e dedicarsi al mondo colorato dei bambini, mettendo a frutto studi di disegno e sartoria, esperienze laboratoriali e la naturale propensione verso tutto ciò che è artistico, culturale, creativo. Ama viaggiare tra progetti diversi fatti di storie, narrazioni, creatività. Scrive piccole storie per bambini che rievoca poi nei libri sensoriali e negli activity books realizzati insieme a Nadia Fantacci, dedicati in particolare alla cucina e alla pasticceria; è attualmente content creator per Diventare Mamma e Roma dei Bambini, oltre a gestire il proprio sito La Sodi Cake Design, importanti spazi di comunicazione dove realizza la propria mission: condividere la propria esperienza di mamma, nella complessità dell’autismo, affrontando con semplicità ogni tematica riguardante la maternità e la genitorialità, con l’attenzione ad una comunicazione sempre positiva e sincera.

Maria Grazia Sensi ricopre il ruolo di responsabile amministrativa e H.R.da più di 25 anni nell’azienda in cui ha contribuito alla crescita, nata a carattere familiare, oggi leader nel territorio italiano per la vendita di materiale da imballaggio, movimentazione e DPI. Scout dalla tenera età di 10 anni, moglie e mamma di tre figli, Maria Grazia ama il mare e il sole più di ogni cosa al mondo. In ultimo ma non per importanza ama ballare,cantare, ascoltare musica e stare in compagnia.

Sabina Calcabrini architetto, dal 2009 Dipendente di Roma Capitale, esperta di sistemi informatici al servizio del cittadino per la presentazione di titoli edilizi e Sportello Unico per l’Edilizia. Laurea in Architettura Vecchio ordinamento La Sapienza – Valle Giulia. Corso post laurea presso il Politecnico di Torino “Habitat, Tecnologie e Sviluppo” con annesse esperienze lavorative all’estero con progetti di cooperazione internazionale e missionari in paesi in via di sviluppo o in situazioni post belliche. Master in “Progettazione e Gestione di Eventi Culturali per la valorizzazione del territorio” con annessi progetti e realizzazioni di piccoli eventi di quartiere. 15 anni di scoutismo iniziato come guida e conclusosi da capo scout. Amante dell’aria aperta, del trekking, dei viaggi culturali, del teatro, del riuso di materiali dismessi per creare giochi e ambientazioni fantastiche. Appassionata della città di Roma. La missione principale negli ultimi 5 anni: realizzazione di eventi e feste all’aria aperta per avvicinare i bambini (6-12 anni) alla cultura, alla vita sana e al bene comune.

Nadia Fantacci, illustratrice, laureata in disegno industriale, ha lavorato per diversi anni come disegnatrice CAD e successivamente come amministrativa, approfondendo poi competenze tecniche e lasciando spazio alle arti creative e, in particolare, dedicandosi all’illustrazione digitale.

Ha sempre amato disegnare fin da piccola, ha una grande passione per gli albi illustrati ed il crochet e dopo la nascita del figlio Jacopo, ha deciso di reinventarsi e ritrovarsi in quello spazio artistico che le è più congeniale: l’illustrazione. Tra le sue passioni c’è proprio il combinare disegno e fotografia, per dar spazio all’immaginazione, trasformare la realtà per raccontare storie nascoste piene di emozioni e ricordare a grandi e piccini che con l’immaginazione e la fantasia si possono fare grandi cose! Ha ideato e pubblicato diversi activity books e si dedica a nuovi albi illustrati, tra passeggiate nel bosco, cochet, profumi di fiori di campo e abbracci di Jacopo, che rigenerano la sua anima delicata e creativa.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Dott.ssa Alessandra Pieri, co-fondatrice del modello DADA-logica è referente per la progettazione, il ripensamento e la ristrutturazione degli spazi interni e esterni delle scuole che ospitano il modello. Laureata in Scienze e Tecniche, dal 2016, è co-fondatrice del progetto Bimbinatura, modello di scuola parentale basato sui principi pedagogici dell’outdoor education per bambini da 1 a 5 anni in una fattoria didattica. Esperta di comunicazione efficace, si è occupata sin dall’inizio della sua carriera di crescita personale lavorando con privati e grandi aziende, tenendo corsi di motivazione, team building e comunicazione. Esperta di programmazione neuro-linguistica ha portato quelle che sono le sue conoscenza e competenze nell’ambito dell’infanzia e nella scuola.

DIRETTIVO

Scilla Esposito

presidente

Alessandra Sodi

vicepresidente

Maria Grazia Sensi

segretario e tesoriere