Nasce oggi “progetto Giordano” un aiuto concreto alle famiglie con bambini autistici: un progetto di sostegno economico a cui non vogliamo dare scadenze, certi che tanti donatori ci aiuteranno in questo nuovo percorso.

Conosciamo bene la realtà quotidiana delle famiglie che si trovano a crescere bambini autistici facendo fronte ad impegni finanziari importanti, pur di garantire ai figli i migliori percorsi e, soprattutto, la frequenza ad attività sportive e ludiche troppo spesso negate per assenza di operatori qualificati. Con “progetto Giordano” l’Associazione Strade Diffuse Aps ha scelto di sostenere parte dei costi di due famiglie con bambini autistici iscritti al centro estivo di Astra Atletica e al Centro Estivo Diffuso di Una Zebra a Pois Onlus: ben conosciamo queste realtà e l’impegno e la professionalità che dimostrano nel portare avanti le proprie attività, in un’ottica di accoglienza che supera il concetto, a volte fin troppo banalizzato, di “inclusione”. Fare rete, con associazioni così diverse, è il senso della collettività che agisce concretamente per il benessere di ciascuno, nostra mission e valore che condividiamo con le nostra associazioni partner.

Con “progetto Giordano” piantiamo un piccolo seme: sarà possibile tutto l’anno donare in favore di questo progetto, tramite bonifico bancario, specificando nella causale “progetto Giordano”. A fronte delle somme raccolte l’Associazione sosterrà di volta in volta i costi per attività ludico-sportive di più famiglie possibili, su indicazioni delle Associazioni con cui collaboriamo e presso cui vengono svolte tali attività.

Cinque anni fa, il 19 maggio 2018, io e mio figlio siamo partiti per quel viaggio inaspettato che si chiama autismo, un viaggio che lentamente si è trasformato nella nostra quotidianità, nel nostro essere qui ed ora, nelle nostre giornate dense di ogni possibile emozione, cariche di preoccupazioni per un futuro quasi invisibile, lontano, impossibile da pensare. Perché accade questo quando arriva una diagnosi di autismo: la prima parola che scompare è futuro. Poi scompare la parola certezza poi tutte quelle piccole parole quotidiane come riposo, tranquillità, cene con gli amici… Ogni normalità viene spazzata via da un codice e da un’etichetta diagnostica. Si diventa madri dei bambini H, madri dei bambini con la 104, i nostri figli diventano un punteggio Ados, un livello di funzionamento grave o moderato che nulla definisce delle nostre vite, delle persone che siamo, noi e loro, madri e figli autistici, boccioli di bambini da far fiorire, ogni giorno, con dedizione, impegno e competenza...”

Se volete saperne di più su “progetto Giordano” e perché abbiamo scelto proprio il 19 maggio per dare avvio a questa nuova iniziativa, potete leggere l’articolo seguendo questo link.

CHI SIAMO

Un percorso, una rete di relazioni e connessioni sempre più necessaria nel quotidiano, per diffondere l’importanza di una scelta consapevole di benessere nella vita delle famiglie, delle persone e della collettività.

Diventa socio!

ULTIMI ARTICOLI